top of page

Battesimo ai Caraibi per MSC Seashore

Il 19 novembre 2021 la MSC Crociere, ha celebrato il battesimo della sua nuova ammiraglia, MSC Seashore, presso la Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata alle Bahamas trasformata da ex-sito industriale per l’estrazione della sabbia a paradiso tropicale incontaminato riservato agli ospiti della Compagnia.


Dopo aver navigato nel Mediterraneo durante la stagione estiva, per l’inverno MSC Seashore è stata posizionata ai Caraibi, svolgendo così il ruolo di ambasciatrice del “Made in Italy” nel principale mercato crocieristico al mondo che ha in Miami il suo porto principale.


Realizzata da Fincantieri, la nuova ammiraglia è infatti la nave più grande e tecnologicamente avanzata mai costruita in Italia, anche sotto il profilo ambientale.



La cerimonia di battesimo ha visto come Madrina dell’evento ancora una volta Sophia Loren. Numerose le star internazionali e gli ospiti provenienti da tutto il mondo che hanno potuto così sperimentare tutto ciò che questa nuova nave ricca di glamour e la splendida isola privata sono in grado di offrire, tra cui intrattenimento e attività di bordo senza fine e un'incredibile varietà di bar e ristoranti.


Il battesimo di MSC Seashore è stato anche l’occasione per inaugurare ufficialmente Ocean Cay MSC Marine Reserve, l’isola privata che ha accolto i primi ospiti a dicembre 2019 per poi chiudere temporaneamente a causa della pandemia. Tutte le navi MSC Crociere in partenza da Port Miami e Port Canaveral fanno scalo a Ocean Cay e spesso rimarranno sull'isola fino a tarda sera o anche durante la notte, dando agli ospiti tutto il tempo per scoprire tutto ciò che l'isola ha da offrire.



Seguici sui nostri social:

https://www.facebook.com/lifetravelvacanze

https://www.instagram.com/lifetravelvacanze




0 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page