BMW M4 CLS: più potente, più leggera, più veloce
La Nuova BMW M4 CLS si affaccia al mercato internazionale e sarà probabilmente la migliore auto serie M della casa tedesca in assoluto.

Design
La nuova automobile richiama il ricordo della e46 M3 CLS, ma si basa ovviamente sull'odierna serie da competizione. Sono in fibra di carbonio il tettuccio, il paraurti anteriore, le fiancate, il cofano, che si prolunga fino al piccolo spoiler che ricorda la versione precedente. Inoltre sono presenti altre differenze: la griglia frontale ha meno ramificazioni, ci sono accenti di rosso sul telaio che accompagnano il colore grigio (unico disponibile) sul paraurti anteriore, cofano e fiancate. BMW ha deciso di riutilizzare il vecchio logo che caratterizzava le versioni più sportive ed estreme delle auto. Le novità finiscono con un nuovo design dei fari anteriori, gialli, come l'originale modello, e posteriori.
Motore e meccanica
Sotto il cofano anteriore troviamo lo stesso motore 6 in linea sovralimentato da due turbo caricatori, che nella versione da competizione svilupperebbe 510 cv, ma in questo caso i cavalli sono aumentati fino a raggiungere i 550, facendo rimanere invariata la coppia, che si ferma a 650 N/m. La potenza è trasmessa al suolo tramite un cambio automatico a 8 marce, con un convertitore di coppia che alimenta esclusivamente le ruote posteriori. Come nella versione da competizione, le marmitte hanno modalità per renderle più o meno rumorose, inoltre queste sono ora fatte di titanio, che non solo salva peso, ma rende anche più caratteristico il rumore dello scarico. Tutti i componenti in fibra di carbonio riducono il peso di ben 100 kg.
Performance
BMW afferma che questo nuovo modello sia in grado di raggiungere i 100km/h in 3.7 secondi, ma probabilmente sarà in grado di ridurre questo tempo di almeno un decimo di secondo. Quest'auto non è solo capace di un'accelerazione fuori dal comune, ma ha anche una velocità massima impressionante, infatti è in grado di raggiungere le 191 miglia orarie, oppure 307 km/h. Infine è la macchina di produzione BMW più veloce al circuito del Nürburgring, con un tempo di 7 minuti e 20 secondi.
Ruote e cerchi
BMW ha montato sulla M4 CSL dei cerchi anteriori da 19 pollici e posteriori da 20 pollici, rigorosamente in lega. Ad accompagnare i cerchi sono le Michelin Pilot Sport Cup 2 R, più adatte per la pista che per una strada bagnata e fredda. A fermare l'auto sono dei freni carbonceramici da standard.
Interni
Essendo un modello prettamente progettato per la pista, gli interni mancano di sedili posteriori, rimpiazzati da una rete per mantenere fermi i caschi. La console centrale è tutta di fibra di carbonio ed è presente il sistema di infotainment classico della casa, insieme ad alcuni badge che simboleggiano l'esclusività del modello. I sedili hanno un design simile a quelli presenti sulle normali M3 e M4, con la differenza di non poter essere regolabili nello schienale e l'altezza è alterabile solamente con un attrezzo speciale dei concessionari BMW.
Sospensioni
BMW ha reinventato le sospensioni sulla loro ultima uscita. Ora l'auto è 8 mm più vicina al suolo, sono montate barre anti-rollio migliorate e le ruote anteriori hanno una campanatura tale da migliorare l'agilità in curva.
Prezzo
Il prezzo per questa edizione limitata a 1000 copie partirà da 126000 sterline oppure 149000 euro.