Crystal Cave, l'incantevole grotta blu in Islanda
Aggiornamento: 7 giu 2022
L’Islanda, isola vulcanica, è il territorio dove si può vivere al meglio la natura selvaggia ed incontaminata, dove si possono ammirare formazioni naturali splendide, talmente perfette da dare l’impressione di trovarsi in un sogno, pur essendo coscienti di essere circondati da cotanta maestosità.
E’ questo il caso, ad esempio, della Crystal Cave, l’incantevole grotta blu situata nel parco nazionale Skaftafell, situato tra Kirkjubæjarklaustur, tipicamente noto come Klaustur, e Höfn, nella parte meridionale dell’Islanda. Nel parco si trova la valle Morsárdalur, il monte Kristínartindar ed il ghiacciaio Skaftafellsjökull. Quest’ultimo, costituisce una propaggine nel grande ghiacciaio Vatnajökull.

Ci sono voluti centinaia di anni per creare quest’atmosfera surreale, iniziando con la caduta della neve che, una volta giunta a contatto col ghiaccio, conserva bolle d’aria e, diventata tutt’uno con esso, si fa più chiara. Il ghiaccio blu si può ammirare solo in particolari circostanze, specialmente dopo lunghi periodi di piogge invernali, quando la superficie del ghiacciaio è stata “lavata”.
Le grotte di ghiaccio normalmente sono instabili e possono collassare in qualsiasi momento, specialmente nelle stagioni più calde. All’interno della Crystal Cave, infatti, si possono sentire vari scricchiolii perché la grotta si muove in concomitanza dei movimenti del ghiacciaio stesso, anche se questo si sposta di pochi millimetri.
Credit photo: IG simon.veronika
Seguici anche sui nostri social: