top of page

Dieci strategie Social per San Valentino

La Festa di San Valentino è un momento molto vantaggioso, come tanti durante l’anno, per promuovere la tua attività sui social, migliorare la visibilità on line e avviare campagne che aumentino contatti e/o vendite.

Cosa fare, dunque, per farsi notare a San Valentino?

DIECI STRATEGIE SOCIAL PER SAN VALENTINO!

1° COINVOLGI I TUOI FAN CON CONTEST E SONDAGGI Le idee sono tante e gli utenti sono più predisposti a commentare i tuoi post se ci sono premi in palio o si sfrutta l’ondata di entusiasmo delle festività. Potresti chiedere ai tuoi fan di scrivere delle dichiarazioni d’amore e premiare la più bella con un omaggio. Ancora, potresti chiedere di pubblicare agli innamorati un loro selfie e premiare quello che ti emoziona di più: vedrai crescere il numero di fan, aumentare la visibilità del tuo brand e guadagnare la fiducia e l’interesse del tuo pubblico.

2° USA HASHTAG APPROPRIATI NEI TUOI POST SUI SOCIAL MEDIA Per i contest e per le campagne che puntano a stimolare il coinvolgimento degli utenti, usa hashtag personalizzati che possano essere poi associati al tuo marchio o alla tua attività. L’obiettivo è aumentare la consapevolezza del marchio con il passaparola.

3° AUMENTA LE VENDITE CON OFFERTE SPECIALI Gli utenti amano gli sconti, le offerte e le promozioni. Segui i “sani principi” di scarsità e urgenza per attirare più clienti: “Il regalo di San Valentino te lo diamo noi! Solo 4 pezzi fino al 14 febbraio con uno sconto del 40%. Prenota ORA il tuo!” Ancora, puoi sfruttare le Stories di Instagram/Facebook per le offerte quotidiane: “Ogni giorno una nuova offerta limitata: solo per oggi, QUESTO è tuo al 40% di sconto! Prenotalo ORA e seguici per scoprire l’offerta di domani!” Vedrai aumentare le vendite e i followers che ti seguiranno ogni giorno per conoscere la tua prossima offerta! Inoltre, con le Stories, entri negli smartphone di tutti, aumenti la curiosità, migliori il rapporto con i tuoi clienti e cresce la tua fama… ops… brand awareness!

4° MIGLIORA LA VISIBILITÀ DEL TUO SITO WEB CON PAROLE CHIAVE A TEMA SAN VALENTINO Se hai un blog, sfruttalo per creare post che possano posizionarsi sui motori di ricerca. “Cosa regalare a San Valentino” è una keyphrase il cui traffico di ricerca aumenta in questo periodo. Ancora, “Sorprese per San Valentino”, “Dove andare a cena a San Valentino”: aiutati con Google Suggest e Ubersuggest per scrivere post che possano intercettare i tuoi utenti sui motori di ricerca e farli approdare sul tuo sito web. Sulla base di queste keyphrase, costrusci i tuoi post: a seconda della tua attività, pensa ad almeno 5 idee regalo, parla del tuo menu per la cena di San Valentino, spiega idee, servizi, sconti dividendo il post in paragrafi e infine pubblica il post anche sui social, invialo via e-mail o Whats App ai tuoi clienti più fedeli. Anche se non ha a che fare con la SEO, dimostra di essere sempre up-to-date modificando l’immagine principale della home page o la foto di copertina di Facebook sostituendole con foto e grafiche a tema San Valentino: gli utenti apprezzano i brand sempre sul pezzo. Anche questo è Instant Marketing.

5° FIDELIZZA I TUOI CLIENTI CON L’E-MAIL MARKETING L’e-mail marketing non è morto, anzi, grazie alla fruizione dai dispositivi mobili, è ancora una strategia efficace se coinvolgente. Quando scrivi l’e-mail, entra nel mood San Valentino: nell’oggetto della mail inserisci termini che richiamano espressamente questa ricorrenza come “Siamo in love con queste dolci offerte di San Valentino”, spezza la monotonia del contenuto con emoji, cuori o con una immagine che assomigli a una cartolina d’amore e che possa spingere l’utente a compiere l’azione che vuoi. Quale obiettivo vuoi raggiungere con questa campagna di e-mail marketing? Più vendite? Allora quando scrivi, dai la sensazione all’utente di essere fortunato ad aver ricevuto questa e-mail: “Solo ai nostri clienti affezionati un’offerta TOP SECRET”, “Siamo innamorati di te, caro STEFANO, per questo ti regaliamo una promozione con il cuore” e inserisci la tua offerta segreta o il tuo codice sconto. Oppure se vuoi aumentare il traffico al tuo sito web, migliorare la tua brand awareness, ricordare ai tuoi clienti che ci sei e pensi a loro, allega alla mail il tuo blog post di San Valentino o una cartolina scaricabile dal sito con una dedica o quello che vuoi e che li rimbalzi sul tuo sito web. Su Google Analytics verificherai poi le visite e l’acquisizione del traffico.

6° NON DIMENTICARE I SINGLE! Una best practice per il tuo marketing di San Valentino 2022, in maniera paradossale, diventa proprio quella di non scordarsi dei “single”. Sfruttare questo cospicuo pubblico potrebbe rivelarsi una scelta alternativa quanto vincente, offrendo proposte personalizzate anche a chi non ha un partner ma vive comunque di Amore (per i figli, per il proprio animale domestico, il lavoro, un hobby, ecc). Allora potresti sfruttare, ad esempio, le tue sponsorizzate sui social, segmentando il tuo target in base allo stato sentimentale, includendo anche un messaggio promozionale rivolto ai single per aumentare le tue vendite.

7° CREA LA PROMO 2×1 Non è esattamente l’idea più rivoluzionaria del mondo, ma i 2×1 sotto San Valentino funzionano molto bene perché possono essere utilizzati per fare un regalo di coppia o anche semplicemente per dimostrare il proprio affetto ad un amico/a. Puoi riservare questa promozione solo ai clienti acquisiti, i quali dovranno portare un cliente completamente nuovo per la tua azienda. In questo modo potrai lavorare sulla fidelizzazione di chi è già tuo cliente e sull’acquisizione di nuovi contatti

8° AGGIUNGI UN TOCCO DI ROMANTICISMO AI TUOI SOCIAL Aiuta il tuo pubblico online ad entrare nello spirito di San Valentino, aggiornando le immagini di copertina dei social e le immagini del profilo. Inoltre, da quando Facebook ha aperto a tutti la piattaforma degli Effetti fotocamera, è diventato possibile offrire al proprio pubblico maschere, animazioni e cornici uniche e la creazione di effetti personalizzati può diventare un grande vantaggio. Se il pubblico li utilizzerà, la tua azienda potrà beneficiare di un’esposizione maggiore sui social network.

9° CREA LA GUIDA AL REGALO PERFETTO! Sempre più spesso gli utenti chiedono consiglio a Google per il regalo perfetto per il proprio partner. A seconda della tipologia di prodotti da te venduti puoi pensare di creare una guida dedicata alle idee regalo per San Valentino. 👉Puoi organizzare la tua guida così: 💖regali per lei, per lui, per coppie e per adolescenti; 💖regali suddivisi per tematica, per esempio pensieri per gli amanti dell’arte, appassionati di vino e così via dicendo; 💖regali suddivisi per prezzo. Questo non solo semplifica la navigazione del tuo pubblico, ma ti offre anche l’opportunità di mettere in evidenza delle idee regalo insolite a cui il tuo pubblico potrebbe non aver pensato. Puoi pubblicare la tua guida direttamente sul tuo sito web, magari come post del blog, ma anche come ebook da far scaricare gratuitamente ai tuoi utenti, a fronte del rilascio di un indirizzo email. In quest’ultimo modo potrai fare anche lead generation, raccogliendo i dati di persone potenzialmente interessate ai tuoi prodotti o servizi.

10° CREA UN CONTEST! Il bello del San Valentino è che ti permette di coinvolgere tutte le tipologie di utenti e non solo le coppie. Tra le idee di contest per San Valentino troviamo il classico “condividi la tua storia d’amore”, ma non è certo l’unica cosa che si può pensare di fare. Di seguito alcuni esempi creativi di concorsi a premio online per la Festa degli innamorati: 💖 richiedi ai tuoi utenti di condividere il peggior primo appuntamento che hanno avuto, in questo modo puoi coinvolgere davvero tutti; 💖 fai raccontar loro, attraverso una foto, l’amore per il proprio cane/gatto/canarino etc.; 💖 amore è passione: qual è quella dei tuoi utenti? Chiedi loro di dirtelo con una foto; 💖 hall of shame: il peggior regalo ricevuto per San Valentino; ….e molti altri spazio alla fantasia!




11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page