top of page

DISUMANO, PRIME CONSIDERAZIONI Un disco pop, ma non troppo

Dopo qualche anno dall'ultimo disco, #Fedez torna con l'album #Disumano.

In realtà il ritorno dell'artista Milanese è stato graduale, vedi infatti i singoli che hanno preceduto il disco.


Io sono stato un fan di Fedez fin dai primi lavori anche se, da #SignorBrainwash in poi non l'ho più seguito assiduamente.





Ma quindi, com'è #Disumano?


Sicuramente non come me lo aspettavo; probabilmente ho caricato un pò troppo le aspettative dato che, nei momenti in cui ne parlava, Fedez faceva presupporre che potesse essere un disco con tematiche estremamente interessanti. Ad un primo ascolto si rimane un pò delusi, dato che le critiche sociali si limitano a qualche frase (anche se ben congegnata) eccezion fatta per #Ungiornoinpretura che a mio avviso è la migliore del disco.


Musicalmente si sente una certa voglia di provare, non in maniera esagerata, ma comunque con discreti risultati. Le sonorità mischiano bene generi elettronici con un rap più aggressivo, lasciando poco spazio al pop più classico.


Ogni canzone è arrangiata molto bene per il tipo di contesto in cui vuole stare, quindi non aspettatevi colpi di scena ma più che altro una lineare trama, comunque ben scritta.




11 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page