top of page

Drusilla Foer: un fenomeno fuori classe



Il personaggio del momento é senza dubbio lei: Drusilla Foer, co- conduttrice del Festival di Sanremo, salita alla ribalta sui social dove il suo profilo Instagram viaggia a gonfie vele verso il mezzo milione di followers.


Irriverente, elegante portabandiera di una classe d'altri tempi: il personaggio ideato e creato dall'artista toscano Gianluca Gori non é nuovo alla TV.


Drusilla era già stata fa i protagonisti di Strafactor su Sky nel 2017 ed aveva vestito i panni dell'opinionista a Cr4- la Repubblica delle Donne, in onda su rete 4 nel 2018, sbarcando sulle reti pubbliche nel 2021 in Ciao Maschio.


Ma è stato Amadeus a vedere in lei un straordinario potenziale tanto da portarla all'Ariston, il palco più prestigioso di tutta Italia.


Drusilla Foer si è raccontata in tutta la sua affascinante storia, scavando nei temi più attuali, portando in scena i temi dei nostri tempi.


La Foer aveva già lanciato un messaggio in conferenza stampa prima che il suo personaggio conquistasse Sanremo : "La vita è una caccia al tesoro, bisogna tendere a qualcosa di prezioso! La cosa importante è la caccia che si fa, la vera caccia al tesoro siamo noi stessi e comprendere se stessi é il premio più grosso."


D'altronde dall 'alto della sua classe, non poteva che essere così.


Alle spalle del suo personaggio di Drusilla, il suo 'artefice' Gianluca Gori, ha creato una storia autentica, trasformando un personaggio in una persona.


Secondo la sua biografia, Drusilla é nata in una famiglia benestante ed è cresciuta a Cuba. Da adulta ha vissuto in numerose città, fra cui New York. Sempre in America ha sposato un ex pugile texano, dopo il divorzio si è trasferita in Belgio per sposarsi in seconde nozze con Herve' Foer. Rimasta vedova, il ritorno a Firenze, dove vive sola, aiutata dalla governante Ornella.


Aver conquistato il pubblico italiano non cambierà i piani della Foer, impegnata infatti in una straordinaria tournée nei più importanti teatri italiani con show.


Elegantissima, spettacolo che promette sorrisi ma anche riflessioni.

L'unicità e il silenzio sono i temi cardine dei suoi monologhi, parole che abbattono il pregiudizio e il luogo comune.


Anche il teatro Arcimboldi a maggio aspetta la grande Drusilla Foer. I biglietti sono già in vendita!




16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page