top of page
  • Immagine del redattoreMarione

HAND OF DOOM

Anni '70, in America l'economia cresce, la guerra del Vietnam che continua a perpetuarsi e la droga dilaga in giro (in particolare l'eroina); un senzatetto, moribondo e barcollante, si fa strada lungo una via buia.


Fino a poco tempo fa, era solo un comune soldato che faceva il suo mestiere: servire patriotticamente il suo paese. Partito speranzoso per difendere l'America insieme ad altri come lui, niente era come se l'aspettava: migliaia di morti tra compatrioti statunitensi e soldati vietcong, prigionieri di guerra torturati e uccisi, nonchรฉ la presenza della Morte ovunque, in aria, seduta negli elicotteri, e in terra, nascosta tra gli alberi della giungla vietnamita o accampata in una tenda vietnamita.


Finalmente l'uomo ritorna, ma ogni giorni rivive sempre gli stessi flashback, gli stessi traumi; lo tormentano anche durante questa notte e non riesce a smettere di pensarci. Allora adopera una soluzione: tira fuori dalla tasca esterna del suo giubbotto militare una siringa, tira su la manica, la avvicina all'inizio dell'avambraccio, nel punto in cui si trova la vena e, premendo e poi rilasciando, inietta il contenuto all'interno del suo corpo; iniziano le prime convulsioni e l'uomo stramazza a terra e muore addolorante. Da lontano, una figura nell'ombra osserva tutta la scena.


Hand Of Doom รจ una canzone dei Black Sabbath, contenuta nell'album Paranoid del 1970, che ha come tema cardine l'assunzione e la dipendenza dall'eroina (ma in generale da qualsiasi tipo di sostanza stupefacente), con riferimento particolare alla condizione dei soldati rientrati dal Vietnam, i quali iniziarono ad abusare di questa sostanza per elaborare i traumi subiti.


La canzone รจ narrata dal nostro punto di vista e tratta degli ultimi istanti di vita di un uomo che va in overdose; รจ una canzone hard-rock e ha una durata complessiva di 7:08 minuti.

Il titolo tradotto significa "Mano del destino", anche se la parola "Doom", a differenza di altre parole tradotte con Destino come "Fate", "Destiny" o "Will" (le quali possono avere connotazione positiva o, tuttalpiรน, neutrale), delinea un significato negativo, come si puรฒ intuire dal testo (infatti puรฒ anche essere tradotto come "Mano della rovina").





La canzone รจ costituita da due strofe introduttive, due bridge e due strofe finali che concludono la canzone; si apre con il basso e il suono dei piatti della batteria che creano tutta l'atmosfera cupa e desolante della canzone.


Il Tempo ha raggiunto il nostro protagonista e ormai sta solo aspettando il suo turno per morire, insieme a tutti i soldati rientrati dal Vietnam disillusi come lui, che pensavano di trovare "qualcosa di nuovo" nella droga, finendo per esserne consumati. L'iniziale ritmo calmo, a metร  di entrambe le strofe, dirompe e diventa piรน aggressivo e prepotente, con l'entrata in scena del riff di chitarra e della batteria.


I due bridge cambiano il tono della canzone, rendendolo piรน incalzante e frenetico: viene introdotta la figura della Morte ("You're giving Death a kiss", "stai dando un bacio alla Morte"), e capiamo che se il nostro protagonista continua cosรฌ, per lui รจ la fine.


Si ritorna al ritmo iniziale, ma il nostro soldato non ce la puรฒ fare, รจ stremato e a un passo dalla morte. Con il solito ritmo alternato tra tranquillo e aggressivo, ci viene preannunciata la sua morte: la sua pelle inizia a diventare verde, i suoi occhi cominciano a non vedere piรน la realtร  e la Morte ha un grosso sorriso sul suo viso. Ed ecco che il soldato si inietta l'eroina e inizia barcollare, con la testa che gira e il corpo che cade; e mentre sta morendo, la Morte gli fa un cenno di saluto con la mano e se ne va.




16 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page