I CONTENUTI PROIBITI O APPROVATI DAI SOCIAL
Ciao ragazzi!
Oggi vi propongo alcune informazioni sui contenuti sensibili pubblicati sulle piattaforme sociali. Per capire meglio cosa si può o non si può postare sui Social Network, leggete questo articolo.
🚫Esiste una serie di limitazioni ai contenuti che possono essere pubblicati sui Social Network con lo scopo di proteggere i loro utenti.
ℹ️ SOTTO TROVATE L'ELENCO DEI CONTENUTI CHE L'ALGORITMO DI FACEBOOK (INSTAGRAM) BANDISCE:
▶️ VIOLENZA E COMPORTAMENTI CRIMINALI: non sono permessi i contenuti pubblicati da persone o organizzazioni pericolose, i contenuti che possono rappresentare una minaccia reale per le persone.
▶️ SICUREZZA: sono proibiti tutti i contenuti che inneggiano a suicidio e autolesionismo, o che abbiano come oggetto nudità e sfruttamento sessuale di bambini o adulti. Ovviamente sono proibite le molestie ed il bullismo.
▶️ CONTENUTI DEPLOREVOLI: sono vietati i contenuti che incitano all’odio per quanto riguarda la razza, religione, etnia, disabilità, orientamento sessuale ecc. Così come sono vietati i contenuti che esprimono crudeltà ed insensibilità.
ℹ️I CONTENUTI CHE FACEBOOK (INSTAGRAM) PROMUOVE O PROTEGGE SONO:
▶️ INTEGRITÀ E AUTENTICITÀ. Facebook (Instagram) non consente la pubblicità ingannevole o fraudolenta, “punisce” gli account sotto il falso nome e promuove l’autenticità.
▶️ RISPETTO DELLA PROPRIETÀ INTELETTUALE. Facebook (Instagram) promuove il rispetto dei diritti d’autore, i marchi e altri diritti legali delle persone.
Per concludere, come tanti ben sanno, esiste un’opzione 👉🏼Fornisci un feedback su questo post. Attraverso questa opzione, gli utenti possono indicare che il contenuto è inappropriato e per quale motivo lo è (c’è una serie di opzioni da scegliere), cioè fare una segnalazione. La segnalazione viene considerata dai Social e in molti casi viene approvata. Questo spesso aiuta a portare i Post o, addirittura, gli Account indesiderati alla rimozione. Inoltre i vari utenti possono fare più segnalazioni degli account sospetti, organizzando dei piccoli gruppi e facendo delle segnalazioni di massa. Il giusto numero delle segnalazioni spesso aiuta perfino a far bloccare gli account malintenzionati.
Spero che abbiate trovato qualcosa di utile per voi anche in questo articolo.
Visitate i miei profili Instagram e Facebook:
https://www.instagram.com/zubatenko.tetiana/
https://www.facebook.com/tatiana.zubatenko
A presto!