top of page

Kowloon: la città murata

Quello che vedete in foto è Kowloon, quartiere cinese del territorio di Hong Kong 🇭🇰 dalla storia molto particolare.



Luogo di malcostume e autogoverno, la città murata crebbe in verticale come un unico grande edificio, al punto che la luce del Sole non riusciva a entrare al suo interno (da cui il nome di “città delle tenebre”). Qui, in un territorio di 20mila metri quadrati, vivevano oltre 33mila persone: parliamo di una densità abitativa superiore a un milione di persone per km quadrato. La città è stata poi demolita negli anni '90, ma il problema della sovrappopolazione globale - qui estremizzato - è oggi tutt'altro che risolto.


Stando a Statista (2021), oggi l'agglomerato urbano più densamente abitato del mondo è diventato Dacca, la capitale del Bangladesh, con i suoi quasi 37mila abitanti per km2 - considerate che le città con maggiore densità abitativa d'Italia sono Napoli e Milano, ed entrambe non superano gli 8mila abitanti per km2.


Seguiteci anche sui nostri social:






3 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page