top of page

La fioritura della lavanda in Provenza

Chi di voi guardando queste immagini non ha sognato almeno una volta di camminare in questi meravigliosi campi di lavanda in fiore della Provenza.


Uno spettacolo che si ripete ogni anno, in questa regione a sud della Francia, dove dalla metà di giugno fino alla metà di agosto, si può assistere alla fioritura, avendo il suo clou nella prima metà di luglio.


La lavanda è il simbolo della Provenza e i suoi cespugli crescono naturalmente nella macchia mediterranea, fra 600 e 1.400 metri. Oggi una DOP garantisce l’olio essenziale di lavanda dell’Alta-Provenza, che ha origine nei dipartimenti del Vaucluse, Drôme, Alpi dell’Alta Provenza e Hautes-Alpes e una zona di coltivazione situata a un’altitudine media di 800 metri.

Anche la meteorologia locale è un fattore determinante per la sua raccolta la quale generalmente inizia in certe zone la seconda quindicina di luglio. Il clima è infatti un elemento determinante per la raccolta della lavanda che obbedisce infatti a delle regole climatiche precise. Dipende dall’igrometria, ossia dall’umidità dell’aria. In pratica, un lungo periodo di siccità può posticipare di qualche giorno la raccolta, al contrario un temporale la può anticipare.


Tutte le boutique della regione propongono oli essenziali di lavanda proposent. Saponi, profumi d’ambiente, fragranze. Il suo irresistibile aroma gli ha dato un posto di rilievo nella profumeria e pure nella gastronomia. Avete già assaggiato il miele o un gelato alla lavanda?


Curiosità: Ci vogliono circa 200 kg di fiori freschi per produrre un litro di olio essenziale di lavanda!


Seguici anche sui nostri social:




5 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page