top of page
  • Domenico

Maserati Grecale: come si comporta la 2.0 ibrida?

Maserati annuncia il suo nuovissimo SUV.

Telaio e design Il telaio della Grecale si basa sulla piattaforma chiamata "Giorgio", utilizzata anche da altre case come Alfa Romeo. Questa si basa sull'allungamento del passo, al fine di ricavare più spazio nel posteriore. Quindi la lunghezza totale del veicolo si ferma a 4,85 metri. Il design riprende, soprattutto all'anteriore, lo stile della MC-20, mentre il posteriore richiama alla Maserati 3002 GT, auto storica della casa.

Interni Il sedile del conducente è avvolto da diversi display: uno per monitorare il numero di giri e la velocità, situati sul cruscotto; e altri due avvolti da un'unica lastra di vetro, che i designer chiamano "scudo". In sostituzione all'orologio analogico, è presente un altro piccolo schermo che, oltre a indicare l'ora, è capace di visualizzare i G di accelerazione, oppure la pressione del pedale del freno o del gas. Il sistema di infotainment è basato sulla piattaforma Android e riceverà in futuro aggiornamenti non solo riguardanti il software in sé, ma anche riguardo il sistema elettronico della vettura. Come detto in precedenza, il passo è aumentato di 8 cm, di cui sei destinati ad aumentare lo spazio a disposizione nei sedili posteriori, e i restanti due al cofano posteriore. Ovviamente tutti i sedili sono ricoperti da pelle pregiata ed è possibile avere un sistema audio che si ferma a 21 altoparlanti.

Motoristica La lista si apre dal basso con la Grecale GT, dotata di un motore 2.0L turbo 4 cilindri benzina mild hybrid a 48 V e in grado di erogare 450 N/m e 300 o 330 CV, chiamate rispettivamente GT e Modena, che prendono spunto dalla Levante Hybrid. Abbiamo poi l'opzione V6 biturbo benzina da 3.0L. Questo motore è capace di erogare 530cv e 620 N/m di coppia, ed è lo stesso che possiamo trovare nella MC 20. Maserati ha poi affermato che in futuro ci sarà la versione Folgore, 100% elettrica, con due motori elettrici che in totale svilupperanno 544 cv e 800 N/m. Prezzo La nuova Grecale parte da 74.500 euro per l'allestimento GT e invece per la versione modena ci vorranno ben 85.000 euro. Infine per la versione Trofeo il prezzo parte da 111.000 euro. Cosa ne pensi di questa nuova vettura tutta italiana? Faccelo sapere nella sezione commenti e non dimenticare di farti un giro sui nostri social :)



9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page