top of page
  • Domenico

Nuova Range Rover Sport

Range Rover annuncia la terza generazione del modello Sport: la nuova auto inglese potrebbe essere uno dei migliori SUV del 2022.


Design


Il modello sportivo del classico SUV si rinnova in design. A prima vista può sembrare simile al modello normale, ma presenta differenze come la griglia frontale più sottile e moderna, i fari anteriori sono di carattere minimalista e il paraurti anteriore presenta prese d'aria più sportive. Scendendo fino ad arrivare alle ruote, Range Rover offre degli stupendi cerchi in lega o in carbonio da ben 23 pollici. Passando alle portiere, queste sono totalmente liscie, con maniglie nascoste nel telaio, come i precedenti modelli. Concludendo al posteriore, i fari posteriori sono più sottili e moderni, il paraurti mostra un doppio scarico cromato.


Interni


Non solo la parte esterna è mutata, gli interni infatti sono caratterizzati da un look innovativo, con l'incisiva presenza di un enorme touchscreen e un display per il guidatore dotati di Apple CarPlay e Android Auto, circondati da linee orizzontali. La console centrale presenta un design più curvo rispetto al SUV base, ma è possibile avere sedili ventilati e riscaldabili sia per il guidatore che per tutti i passeggeri. È possibile ottenere questo modello con un sistema di cancellamento del rumore, sistema audio Meridian da 1430 Watts di potenza, con speaker integrati nei sedili.


Cofano posteriore e capienza


Nell'auto è possibile trasportare, 5 persone e tutti i loro bagagli, con un cofano dalla capacità di ben 835 L.


Ampia scelta di motori


In questo nuovo modello sportivo è possibile ottenere diversi motori.

Nei motori ibridi, il motore elettrico è alimentato da una batteria da 38 KW/h, che permetterà di percorrere circa 112 km in modalità solo elettrico.

  • Un V6 diesel da 3 litri con 300 cv (D300)

  • Un V6 diesel da 3 litri con 350 cv (D350)

  • Un V6 benzina da 3 litri con 400 cv (P400)

  • Un V6 benzina da 3 litri plug-in Hybrid con 440 cv (P440e)

  • Un V6 benzina da 3 litri plug-in Hybrid con 510 cv (P510e)

  • Un V8 biturbo da 4.4 litri con 530 cv (P530)

L'ultimo motore elencato permette il SUV sportivo di arrivare a 100 km/h in soli 4.3 secondi, grazie anche alle 4 ruote motrici e al cambio a 8 velocità da standard.


Off-road


Range Rover ha introdotto diverse novità in questo campo, come l' Off-road Cruise Control, che monitora costantemente il manto stradale che si sta percorrendo e adattando la velocità e le sospensioni di conseguenza, per fare si che non si rimanga bloccati fuori strada. Inoltre quest'auto è capace di attraversare fino a 90 cm di acqua. Se si acquista quest'auto esclusivamente per il fuori strada allora è consigliabile evitare i modelli ibridi, che hanno una minore articolazione delle assi e minore altezza da terra.


Versione full-electric, quando?


La versione completamente elettrica del SUV inglese sarà disponibile nel 2024.


Stormer Handling Pack


Nella famosa britannica è incluso un pacchetto per migliorare la maneggevolezza del veicolo, che include ad esempio un differenziale a slittamento limitato posteriore e la capacità di ridurre la velocità delle ruote all'interno di una curva per migliorare l'agilità. Grazie poi alle 4 ruote sterzanti, la sportiva riesce a concludere un cerchio di meno di 11 metri.

Sono incluse anche barre anti-rollio migliorate, per ridurre l'inclinazione del veicolo in curva e nuove sospensioni ad aria che usano diverse quantità d'aria per le diverse modalità.


Prezzo


Per acquistare una Range Rover Sport ti serviranno almeno 80.000 sterline o 93.000 euro per una entry-level con motore diesel, ma per la versione con motore V8 e full optional, il prezzo si aggira intorno alle 115.000 sterline o 134.000 euro


Cosa ne pensi di questa nuova auto? La preferisci rispetto al modello normale? Faccelo sapere nell'apposita sezione e non dimenticarti di passare per i nostri social :)




62 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page