STRUFFOLI NAPOLETANI
Oggi voglio mostrarvi uno dei dolci natalizi più famosi al mondo che la mia terra vanta: gli struffoli napoletani! Per noi immancabili, in questa speciale occasione.
Sicuramente molti di voi ne avranno già sentito parlare e magari anche assaggiati, ma per chi non avesse ancora sentito parlarne, cosa sono?
Sono un dolce tipico della tradizione natalizia napoletana, delle semplici palline di pasta dolce, fritte e poi immerse nel miele e decorate con vari confettini decorati, frutta candita e frutta secca...insomma più ricchi sono, meglio è!
Sono presenti anche in altre zone di Italia, ma si chiamano in modi diversi ed ognuno ha la propria ricetta segreta. Oltre che fritti, si possono fare anche in versione più light, cioè cotti al forno e vengono comunque buonissimi.
Al giorno d'oggi ci sono tante rivisitazioni e presentazioni in chiave moderna, come ad esempio le monoporzioni, al cioccolato, con cialde di frolla, a spiedino, con creme spalmabili e tanti altri!
A me piacciono tanto le monoporzioni, ve le consiglio perché sono semplicissime, davvero carine da vedere e mantengono la ricetta tradizionale. Sono perfette anche come idea regalo da impacchettare per un pensiero dolce da consegnare😍🎁
Come si realizzano le monoporzioni? Basta prendere dei pirottini di carta per cupcake e metterci dentro gli struffoli già pronti in precedenza e decorarli. In alternativa si possono inserire all'interno di cialdine di pasta frolla, in questo modo otterremo come dei pasticcini di struffoli da degustare subito e molto più pratici.
E voi cosa preparerete? Avete qualche tradizione particolare?
Fatemi sapere e spero vi sia piaciuto ❤️
Vale🎄