top of page

Tropea: il borgo da cartolina

Aggiornamento: 16 giu 2022

È una delle mete italiane più amate sulla costa occidentale della Calabria. Il suo centro storico costruito su di una scogliera, le splendide spiagge, una cucina ricca di prodotti tipici: tutto contribuisce a creare un’atmosfera unica, capace di conquistare i cuori dei turisti anche quelli più difficili.


Il simbolo inconfondibile di Tropea è il grande scoglio sul quale si erge il Santuario di Santa Maria dell’Isola, luogo dalla bellezza unica al centro di storie e leggende. Si narra infatti che qui venne portata una statua della Vergine proveniente dall’Oriente, ma che a causa delle eccessive dimensioni il sindaco e il vescovo ordinarono che venissero tagliate le gambe. Però nel momento in cui il falegname posò la sega sulle gambe, le sue braccia si paralizzarono e il sindaco e il vescovo di allora morirono all’istante. Nei giorni seguenti la Madonna iniziò a fare miracoli, ma della statua si persero le tracce.


Tante sono le sue spiagge, e ognuna è caratterizzata da una qualche particolarità. Da quella più suggestiva, la spiaggia della Rotonda, con un panorama mozzafiato regalato dalla rupe a strapiombo sul mare; a quella più grande, la spiaggia ‘A Linguata, che ha una sabbia bianchissima dinnanzi ad un mare turchese, perfetto per lo snorkeling. Meta romantica è la grotta del Palombaro, che si può raggiungere solo nuotando (o col pedalò) costeggiando l’isolotto. Molte altre sono le spiagge che meritano di essere visitate.


Ma Tropea non è solo mare: anche il suo centro storico è capace di conquistare i turisti che, qui, arrivano da ogni parte d’Italia e del mondo. Visitarlo significa fare un salto indietro nel tempo, tra la storia e le leggende: i palazzi nobiliari del Settecento e dell’Ottocento arroccati alla rupe, Piazza Ercole che un tempo era residenza dei nobili e che oggi ospita la statua del filosofo Pasquale Galluppi, i tanti balconi che offrono una vista straordinaria.


Prendetevi un po’ di tempo, e trascorrete qualche ora per girare per tutta la città e vi porterete a casa ricordi straordinari.


Seguiteci anche sui nostri social:


4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page