Turismo: il caldo spingerà 1 italiano su 2 fuori casa già a giugno
Coldiretti ha stimato che già dal ponte del 2 giugno il 48% degli italiani lo trascorrerà tra gite fuori porta e vere e proprie vacanze. Assoturismo: 7 milioni di pernotti, case escluse, camere piene al 75%. Località marine, laghi e città d'arte preferite per le vacanze.
E' quanto emerge da una indagine sul sito di Coldiretti con la ricorrenza della Repubblica che rappresenta la prima vera prova d'estate 2022, nonostante la preoccupazione per la guerra in Ucraina e per la crisi legata al continuo aumento dei prezzi, con la crescita record dell'inflazione nell'ultimo mese.
Nella scelta delle mete tra gli italiani che trascorreranno le vacanze fuori vince la spiaggia, dove è scattata la stagione balneare con gli stabilimenti pronti ad accogliere, già dai primi giorni di giugno, il 31% dei viaggiatori in cerco di refrigerio e della prima tintarella. Ma il grande caldo spinge - sempre secondo Coldiretti - anche il 28% degli italiani ad optare per la campagna con i piccoli borghi, tanto che gli agriturismi si avvicinano al sold-out. Se la cucina a chilometri zero resta la qualità più apprezzata, a far scegliere uno dei 25mila agriturismi italiani – precisa la Coldiretti – è anche la spinta verso un turismo di prossimità, con la riscoperta dei piccoli borghi e dei centri minori nelle campagne italiane che ha portato le strutture ad incrementare anche l’offerta di attività con servizi innovativi per sportivi, nostalgici, curiosi e ambientalisti, oltre ad attività culturali come la visita di percorsi archeologici o naturalistici o wellness.
Al terzo posto tra le destinazioni più gettonate si piazza la montagna con il 25%.
Il consiglio è di rivolgersi – ricorda la Coldiretti – a siti come www.campagnamica.it che permette di scegliere le strutture dove poter soggiornare nei più bei paesaggi della campagna italiana con l’indicazione dei servizi offerti.
Seguici anche sui nostri social: