top of page

Weward: l’app che ti paga se cammini o passeggi

Ciao a tutti ragazzi ,come state?

In tantissimi mi avete chiesto su Instagram alcune info sullo scorso articolo, spero di aver risposto per bene a tutte le vostre curiosità.


Oggi però siamo qui con un nuovissimo articolo che riguarda un’applicazione, chiamata WeWard, che vi paga se camminate o passeggiate.


WeWard viene dalla Francia ed è già un successo. Infatti più si cammina, più si accumulano punti che si possono trasformare in buoni sconto e codici da usare per fare shopping o beneficenza ad associazioni. Quest’app è davvero molto utile perché è un incentivo che fa bene a se stessi e anche al pianeta.


L’obbiettivo principale è quello di combattere gli stili di vita sedentari e incoraggiare gli utenti (che la possono scaricare gratis) a percorrere ogni giorno 10 mila passi ovvero quelli raccomandati dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per mantenersi in salute.


Ma come funziona WeWard?

Il primo passo è quello di scaricare l’app su Google Play o sull’App Store. La procedura di registrazione è molto semplice. Il cellulare inizierà a funzionare come un contapassi. Ma c’è anche un ulteriore incentivo: la conquista dei livelli successivi, definiti “Ward”.

  • Il primo livello fa guadagnare un Ward con 1.500 passi.

  • Il secondo tre Ward con 3 mila passi.

  • Il terzo 25 Ward con 20 mila passi giornalieri.

Si può aggiungere il pepe di una piccola sfida, perché è possibile confrontare il punteggio ottenuto con quello degli amici o di altri utenti.


Gli sviluppatori garantiscono che il calcolo dei passi funziona anche quando lo smartphone si trova in tasca. In più c’è anche una serie di funzioni supplementari che indicano il numero di piani saliti, le calorie bruciate e la distanza percorsa. Così facendo, sarà possibile anche tenere un diario quotidiano per valutare i progressi.


Ci si deve solo ricordare di aprire l’app la sera e premere il pulsante indicato come “convalida passi” così che i dati vengono immagazzinati e il giorno dopo è tutto pronto per una nuova camminata.


Passo dopo passo, camminata dopo camminata, si potrà accedere ai premi che si potranno ricevere direttamente sul proprio conto in banca oppure ricevere premi, trasformarli in donazioni a enti di beneficenza, ottenere buoni sconto, voucher, regali, promozioni.


La geolocalizzazione dell’app segnala inoltre i negozi fisici nelle vicinanze specializzati in prodotti per il benessere. Molte sono le aziende e i Brand che hanno aderito, tra queste troviamo: Nike, Decathlon, Foot Locker, Converse, Booking e molti altri.


A parer mio WeWard è davvero un’app molto utile che già personalmente ho scaricato e consiglio a tutti di scaricare per svariati e validi motivi. WeWard è una sorta di personal trainer attivo 24H su 24, molto informato e soprattutto che invoglia chi la scarica a camminare sempre di più avendo in cambio diversi bonus e premi.

Ogni 20 mila passi si incamerano dai 12 centesimi in su, a seconda del livello. Se qualcun altro si iscrive dopo la tua segnalazione, arriveranno 50 centesimi.


Si viene retribuiti pure lanciando sfide, challenge agli amici, rispondendo ai sondaggi o accettando di guardare le pubblicità.


Come detto in precedenza, ci sono delle sfide più o meno impegnative da poter attivare, alcune momentanee. Tutto è creato e pensato per invogliare le persone a diventare più attive, con quell’incentivo in più rispetto a quando è il medico a proporlo, ovvero un premio.

Ricchi sicuramente no, ma forse WeWard potrà rendervi più sani, se abbinato a una dieta adeguata al proprio corpo, aiutando a fare quelli che l’OMS considera i passi minimi giornalieri, cioè 10 mila, per 6-7 chilometri o, in tempo, 2 ore di camminata.

Quest’app in men che non si dica è già diventata davvero molto famosa qui in Italia infatti ha superato in una sola settimana i 350.000 download, attestandosi per 1 settimana di fila dal suo lancio, al #1 del’Apple Store e ricompensando i propri utilizzatori con 2 Milioni di Euro di cui 60.000 Euro sono stati devoluti sotto forma di donazioni. Un risultato forse inaspettato e significativo verso questo genere di app.

Come dicevo prima mi sto trovando davvero bene con questa app e vi consiglio di scaricarla per essere più motivati a camminare guadagnando dei piccoli premi.


Se volete avere più info chiedetemi pure, se vi va lasciate un like e un commento.


Al prossimo articolo.


Un bacio, Miriana.


Ig: https://instagram.com/miccola21


Tik Tok: https://vm.tiktok.com/ZMLR7s66e/




51 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti
bottom of page